Avv. Eleonora Prete

Diritto Penale

Avvocato Eleonora Prete

L’avvocato Eleonora Prete si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna il 16 marzo 2010 (110/110) ed è iscritta all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Padova dal 13 gennaio 2014.

Dall’inizio della professione si occupa, con passione e dedizione, della materia penalistica, valutando con attenzione le problematiche del Cliente a cui viene offerta assistenza giudiziale e stragiudiziale in sinergia con altrettanti competenti Professionisti.

È iscritta alle liste dei difensori d’ufficio.

Assiste con il patrocinio a spese dello Stato le persone meno abbienti e le persone offese di reati violenti che abbiano diritto di accedere a questo beneficio in deroga ai limiti reddituali, coadiuvando queste ultime, quando possibile, ad effettuare la domanda di accesso al fondo vittime di reati intenzionali violenti.

La persona e i suoi diritti vengono messi al centro di ogni battaglia.

AREE DI COMPETENZA

Diritto penale

Ad esempio, peculato, ex art. 314 c.p.; abuso d’ufficio, ex art. 323 c.p.; violenza o minaccia ad un pubblico ufficiale, ex art. 336 c.p.; resistenza a pubblico ufficiale, ex art. 337 c.p.; oltraggio a pubblico ufficiale, ex art. 341 bis c.p.; esercizio abusivo della professione, ex art. 348 c.p.

Ad esempio, calunnia, ex art. 368 c.p.; falsa testimonianza, ex art. 372 c.p.; frode processuale, ex art. 374 c.p.; favoreggiamento personale e reale, ex art. 378 e 379 c.p.; evasione, ex art. 385 c.p.; esercizio arbitrario delle proprie ragioni, ex art. 392 e 393 c.p.
Ad esempio, falsificazione di monete, ex art. 453 c.p.; falsità materiali ed ideologiche; sostituzione di persona, ex art. 494 c.p.
Ad esempio, maltrattamenti contro familiari e conviventi, ex art. 572 c.p.; violazione degli obblighi di assistenza famigliare di cui agli artt. 570 e 570 bis c.p.; sottrazione di persone incapaci e sottrazione e trattenimento di minore all’estero (artt. 574 e 574 bis c.p.);
Ad esempio, rissa, ex art. 588 c.p.; omicidio colposo e stradale, ex 589 e 589 bis c.p.; lesioni personali dolose, colpose e stradali, ex artt. 582, 590, 590 bis c.p.; omissione di soccorso, ex art. 593 c.p.; diffamazione, ex art. 595 c.p.; violenza sessuale, ex art. 609 bis c.p.; violenza privata, ex art. 610 c.p.; minaccia, ex art. 612 c.p.; atti persecutori, ex art. 612 bis c.p.; “revenge porn” e delitti correlati; violazione di domicilio, ex art. 614 c.p.; interferenze illecite nella vita privata, ex art. 615 bis c.p. accesso abusivo in un sistema informatico o telematico, ex art. 615 ter c.p.;
Ad esempio, furto, ex art. 640 c.p.; rapina, ex art. 628 c.p.; estorsione, ex art. 629 c.p.; danneggiamento, ex art. 635 c.p.; truffa, ex art. 640 c.p.; frode informativa, ex art. 640 ter c.p.; circonvenzione di persona incapace, ex art. 643 c.p.; appropriazione indebita, ex art. 646 c.p.; ricettazione, ex art. 648 c.p.; riciclaggio, ex art. 648 bis c.p.
(quali ad esempio: guida in stato di ebbrezza e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti) e dalla legge speciale in materia di sicurezza sul lavoro

Diritto civile